Demolire con criterio: restauri e demolizioni fonte principale di creazione dei calcinacci

Prima o poi arriva per tutti quel momento di mettere mano alla struttura della propria casa. Lavori più o meno invasivi per dare una seconda vita alla casa e a tutta la sua struttura. In questi casi spesso si parte buttando giù qualche muro per aprire nuovi spazi. La demolizione di vecchie strutture interne ed esterne come è ovvio produce rifiuti di ogni genere, questi rifiuti di lavorazione vengono definiti calcinacci e secondo la normativa italiana sono rifiuti speciali e non pericolosi. Nelle fasi immediatamente successive alla demolizione il pensiero che accomuna tutti i cantieri è quello di dove e come provvedere allo smaltimento dei calcinacci prodotti. Come tutte le tipologie di rifiuti se le quantità sono minime come ad esempio quelle provenienti da un lavoro di idraulica questi rifiuti possono essere conferiti da ogni cittadino nelle aree adibite nei diversi centri di raccolta rifiuti. La cosa cambia se bisogna invece procedere allo smaltimento calcinacci in misura e quantità maggiori.

Uno smaltimento intelligente e senza problemi con la legge

È proprio per gli smaltimenti di quantità importanti che entrano in campo i professionisti del settore come quelli che operano in Nova Ecologica. Le ditte come questa si occupano di tutta la filiera del calcinaccio fin dal momento in cui questo viene prodotto. Si possono noleggiare cassoni e provvedere al trasporto per finire allo smaltimento dei calcinacci. Affidarsi a ditte certificate significa non avere problemi ne presenti ne futuri con la legge in quanto ogni calcinaccio viene attentamente trattato prima di essere smaltito sempre seguendo attentamente ogni legge vigente in materia. I calcinacci sono cumuli di tutti i materiali che vengono utilizzati nelle costruzioni e che possono essere presenti anche pezzi di legno, materiale ferroso e frammenti di vetro oltre a plastiche e carta.

Lo smaltimento può essere un nuovo inizio per ogni calcinaccio

Pochi sanno che i calcinacci se correttamente smaltiti possono tornare a nuova vita. Dopo un’accurata selezione, smistamento e pulizia da ogni materiale pericoloso questi scarti possono essere ulteriormente trattati per poter essere riutilizzati in diverse occasioni. Una volta triturati e ridotti quasi in polvere alcuni materiali possono diventare nuovamente utilizzabili per la costruzione. Altri materiali più grossolani possono essere utilizzati per le fondamenta di strade. Essendo anche un materiale filtrante può essere anche utilizzato per il primo riempimento di cave in disuso o appunto per dei sistemi di prefiltraggio delle acque potabili in bacini con molto residuo.