Di questi insetti sapete soltanto che vivono in formicai di enorme complessità, che sono straordinariamente ben organizzate, e che la loro ricerca di cibo può spesso rendere necessari seri e multipli interventi di disinfestazione? Formiche dogni tipo e in tutto il mondo hanno molti più segreti curiosi e interessanti da raccontarvi, che spesso potranno stupirvi e lasciarvi increduli.
Provate a scoprirne insieme a noi qualcuno dei più strabilianti:
1. In Malesia, esiste una specie di formiche detta “dei bambù”, che si trova spesso ad affrontare improvvise e violente inondazioni, che naturalmente interessano anche le gallerie dei formicai. Questi insetti si organizzano per svuotare il formicaio bevendo lacqua che vi penetra e uscendo per espellerla, fino ad avere completamente drenato le gallerie.
2. La formica delle mangrovia, invece, ha sviluppato un diverso sistema per gestire le inondazioni: quando il formicaio si allaga, attiva una seconda modalità di respirazione, anaerobica. In assenza di ossigeno, infatti, questi insetti sono in grado di respirare e utilizzare al posto dellossigeno le sostanze chimiche disciolte nellacqua.
3. In Sud America e in Africa ci sono diverse specie di formiche che, atipicamente, sono nomadi e non costruiscono veri e propri formicai. Nelle situazioni demergenza nelle quali si trovano nella necessità di avere un rifugio, lo costruiscono sul momento le formiche operaie con i propri stessi corpi, stringendosi insieme intorno alle altre.
4. Svariate specie di formiche sono in grado di affrontare spazi aperti infinitamente troppo grandi per una sola di loro formando con i loro corpi lunghe catene che utilizzano come ponti: possono così superare torrenti o spazi vuoti fra i rami degli alberi.
5. Diverse specie di formiche praticano quella che è di fatto una forma di pastorizia, con gli afidi. Li conducono infatti a nutrirsi sulle piante, proteggendoli, e poi li riportano nel formicaio, dove vengono trattenuti in apposite camere e stimolati con le antenne per rilasciare gocce di un liquido zuccherino di cui le formiche sono ghiotte.
6. Per finire, un piccolo dato numerico. Si stima che le formiche sulla Terra siano fra uno e dieci quadrilioni. Per essere più grafici, questo significa che la massa sommata dei loro corpi e quella dei corpi dei sei miliardi di esseri umani che abitano sulla Terra sono equivalenti.