Si sente sempre più spesso parlare di professioni digitali, anche se purtroppo in Italia su questo fronte siamo ancora indietro rispetto ai principali paesi europei e non solo.
Appare evidente che la pandemia, scoppiata nel 2020, ha cambiato radicalmente la concezione del lavoro e la modalità con il quale può essere effettuato, dando una grossa spinta allo smart working e, soprattutto, alle nuove professioni digitali.
La digitalizzazione è un tema di estrema importanza per tutte le aziende e in questo senso è chiaro come le professioni digitali rappresentino un'opportunità incredibile per coloro che vogliono assumere.
È altrettanto vero che qui da noi i veri professionisti digitali sono ancora pochi e si è creato uno strano effetto in cui c'è molta domanda da parte delle aziende ma poca offerta sul mercato.
In questo articolo vogliamo vedere quali sono le professioni digitali più ambite nel 2022, con uno sguardo deciso verso il futuro che, ovviamente, richiederà sempre più competenze e conoscenze basate sul mondo digitale.
Esperto di cybersecurity
Il tema della cybersecurity è tanto importante quanto, purtroppo, troppo sottovalutato soprattutto in Italia. Oggi siamo abituati a fare una miriade di operazioni completamente online e questo, seppur comporta dei vantaggi evidenti, ci espone a dei rischi molto gravi che riguardano per esempio il furto di dati personali, bancari e molto altro.
Ed è proprio in questo contesto che si inserisce la figura dell'esperto di cybersecurity, il quale avrà sostanzialmente il compito di proteggere gli utenti, mettendo al sicuro i loro dati personali. Inoltre, garantisce una maggiore sicurezza anche ai dati che vengono raccolti e poi archiviati dalle aziende.
La figura dell'esperto di cybersecurity è sempre più richiesta a livello globale, tanto è vero che anche solo rispetto allo scorso anno abbiamo assistito ad una crescita di domanda impressionante. Si tratta dunque di una professione dal futuro roseo.
Esperto di marketing digitale
Tra le professioni digitali più ambite non può certo mancare quella dell'esperto di marketing digitale. Oggi per qualunque azienda è indispensabile essere presente sul web, ma la sola presenza non può bastare a rimanere competitivi.
Infatti, non basta nemmeno avere dei buoni prodotti o servizi, per avere successo bisogna saperli promuovere nel migliore dei modi. La figura dell'esperto di digital marketing si occupa di redigere un vero e proprio piano editoriale, sviluppato su vari canali, per generare un gran numero di potenziali nuovi clienti per l'azienda, a tutto vantaggio del fatturato.
Il digital marketer svolge un grande numero di attività ed è ormai sotto gli occhi di tutti che, per l'azienda, si tratta di un investimento redditizio.
Copywriter
Non possiamo certo dimenticare di citare il copywriter, una figura sempre più richiesta e importante. Attenzione, un copywriter non è semplicemente una persona capace di scrivere bene, ma deve essere in grado di coinvolgere i lettori portandoli ad acquistare un prodotto o un servizio legato all'azienda.
Spesso si parla della creazione di contenuti di valore, infatti sul web troviamo milioni di contenuti ogni giorno, ma quelli realmente di valore sono ben pochi e in questo senso un bravo copywriter deve essere in grado di differenziarsi dalla concorrenza.
Esperto di intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale è ormai realtà già da tanto tempo, e la tecnologia sta compiendo passi da gigante praticamente ogni giorno.
Ecco perché è così importante la figura dell'esperto di machine learning, ovvero colui che si occupa dello sviluppo di un sistema che permette all'intelligenza artificiale di apprendere nuove competenze.
Parliamo dunque di una professione dal futuro garantito e radioso.