Vaillant: leader internazionale nei sistemi di riscaldamento

Vaillant è un’azienda tedesca nata nel 1874 specializzata nella produzione di impianti di riscaldamento, con particolare riguardo alle caldaie. Negli anni il gruppo si è fatto strada in Europa ed oltreoceano grazie alla qualità dei prodotti e alla serietà del servizio assistenza, sempre efficiente e risolutivo.

Pur avendo la sede principale a Remscheid, l’azienda ha centri assistenza ovunque si trovino punti vendita, con una rete di comunicazione che consente ai consumatori di trovare sempre personale qualificato.

Caldaie Vaillant a Roma: specializzazione e tecnologia
A Roma esiste un centro all’avanguardia per la manutenzione, l’assistenza e la riparazione delle caldaie Vaillant già dal 1995. Il marchio tedesco, infatti, tiene alla vendita quanto all’assistenza, provvedendo ad un sistema di formazione professionale dei manutentori altamente tecnologico.

Grazie alla preparazione tecnica costantemente offerta, il personale viene reso capace di individuare e risolvere qualsiasi guasto. Una squadra di venti tecnici che segue i clienti in tutto il territorio romano, pronti a risolvere problematiche connesse alle macchine Vaillant. Questo è possibile grazie al Training Center che fornisce assistenza gratuita per la formazione e specializzazione degli installatori. Corsi di formazione che istruiscono il personale sia da un punto di vista pratico che teorico, per aggiornarli sulle nuove tecnologie e i sistemi più innovativi adottati dalla società.

Che sia una valvola, le pompe, le sonde o la scheda ad essere guasta, è importante contattare l’assistenza per correre ai ripari prima che la caldaia subisca un danno più grave, cessando di funzionare. Per questo è necessaria manutenzione anche in caso di problemi di erogazione di acqua calda, problemi di accensione o cattivo funzionamento generico.
Con il riconoscimento EcoPoint, il centro assistenza vaillantroma.it ha ottenuto la specializzazione per lo sfruttamento delle energie alternative, oltre che per la manutenzione e la revisione delle caldaie che vengono alimentate con energie rinnovabili. Formazione, studio e preparazione per dar vita ad un gruppo di tecnici preparati e pronti a rispondere a qualsiasi problematica.

Dopo l’acquisto attenzione massima al cliente
Target dell’azienda non è solo la vendita dei dispositivi che sono presenti sull’intero territorio nazionale e godono della fiducia e della stima di tutti i clienti, ma anche quello di seguire il cliente in modo capillare in tutte le fasi di vita della caldaia. Dalla vendita fino all’assistenza, l’utente viene seguito e soddisfatto per rispondere anche alle richieste di informazioni che riguardano la parte economica e legale.

Un valido team di installatori pronto a fornire chiarimenti sulla sicurezza dei dispositivi, garantendo al cliente massima chiarezza anche per quello che attiene alla frequenza delle revisioni.
È nota, infatti, la necessità di revisionare in modo regolare la propria caldaia al fine di una maggiore tenuta ed efficienza. Studi tecnici effettuati in Germania hanno confermato che una caldaia regolarmente revisionata ha una durata quasi triplicata rispetto a quelle lasciate senza assistenza.

Una manutenzione regolare, dunque, consente un risparmio sui consumi o su eventuali guasti importanti e costosi di circa il 30%. Meglio, pertanto, puntare sulla sicurezza effettuando manutenzione adeguata e da parte di una squadra che conosce la tecnologia Vaillant, per avere un dispositivo efficiente ogni giorno dell’anno. Questo significa evitare problematiche più gravi come emissioni di gas che potrebbero causare intossicazioni e avvelenamenti in ambienti chiusi o nei casi più gravi, pericolose esplosioni.

Frequenza della manutenzione e revisione generale
La manutenzione periodica riguarda un tipo di assistenza che deve essere effettuata almeno una volta all’anno con conseguente certificazione scritta; la documentazione che segue l’assistenza è fondamentale per lasciare una traccia certa dello stato in cui si trova la macchina. Per questo deve avvenire con la compilazione del libretto di climatizzazione da parte del tecnico.
Oltre alla manutenzione regolare, l’azienda richiede la revisione completa dell’impianto ogni due anni, per rilasciare il bollino blu relativo alla certificazione di avvenuto controllo.

L’importanza di questa revisione biennale è evidenziata dalla normativa nazionale, che nel DPR 412/93 ne attesta l’obbligatorietà. Se, infatti, non vengono eseguiti i controlli e le revisioni in modo periodico, all’ente preposto vengono comminate sanzioni pecuniarie che vanno dai 100 ai 3000 euro. A garanzia di serietà, ogni manutenzione verrà denunciata con regolare contratto che in caso di riparazione, è consegnato al proprietario della caldaia con relativa fattura per l’assistenza tecnica ricevuta.

Cosa succede durante la revisione
La revisione è un momento fondamentale per la buona tenuta della caldaia, che si svolge con una prima verifica dell’ambiente in cui viene tenuto il dispositivo. Verificare l’idoneità dei locali con la conseguente pulizia dei bruciatori è la prima fase della visita. Si procede con le verifiche relative al corretto funzionamento delle sonde di temperatura, del sistema di sicurezza in caso di mancanza di gas o nelle ipotesi di sovratemperature. Il tecnico deve avere competenze specifiche per il controllo della pressione del vaso di espansione e dell’integrità delle guarnizioni e dei raccordi gas fino al sistema di ventilazione e areazione. Termina la visita con una verifica globale di funzionamento che si svolge provando la tenuta dell’impianto e dei fumi di emissione.

Vaillant garantisce un’assistenza rapida entro le 24 ore, che in caso di emergenza riesce a raggiungere interventi entro le tre ore dalla conferma di manutenzione. È sufficiente collegarsi al sito di riferimento www.vaillantroma.it per avere informazioni o chiedere assistenza.
Possiamo sostenere, infine, che i piccoli o grandi problemi che riguardano questo tipo di dispositivi non devono mai essere sottovalutati, dal momento che la caldaia è una macchina complessa fatta di elementi elettronici ed idraulici che combinati insieme, devono garantire un buon funzionamento e la massima sicurezza.